Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari ha ideato un percorso di partecipazione, suddiviso in due appuntamenti (7 e 14 marzo 2025), finalizzato a rinforzare il filo diretto tra iscritti ed ente. L’incontro del 14 marzo sarà diviso in due sessioni: la prima dedicata alle avvocate; la seconda aperta a tutti gli iscritti, per tirare le somme dell’iniziativa.
Venerdì 14 marzo, dalle ore 9:30 alle 13:00 nella sala delle adunanze in Tribunale, si terrà un nuovo appuntamento dell’iniziativa “Il Consiglio incontra”, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Bari per avvicinare sempre più la categoria alla gestione dell’ente e favorire un confronto costruttivo sulle principali problematiche della professione.
L’assemblea sarà suddivisa in due sessioni. La prima, coordinata dall’avvocata Roberta De Siati, tesoriera del Consiglio, sarà dedicata alle colleghe e approfondirà le criticità che le avvocate si trovano ad affrontare nella loro attività quotidiana, individuando possibili soluzioni sulle quali il Consiglio possa intervenire.
“La presenza delle donne nel mondo della giustizia è un valore imprescindibile, ma è ancora necessario pensare e garantire strumenti adeguati affinché possano esercitare la professione in condizioni di reale parità e non mi riferisco esclusivamente alla conciliazione dei tempi della vita con i tempi del lavoro ma soprattutto al gap retributivo, alla segregazione lavorativa in alcuni ambiti del diritto meno remunerativi, alla difficoltà di essere visibili per i potenziali clienti. Non si tratta solo di una questione di equità per le avvocate, ma di una garanzia per tutti i cittadini, perché una giustizia accessibile e sensibile alle diverse esigenze sociali è un pilastro della democrazia”, ha dichiarato l’avvocata De Siati.
L’Ordine degli Avvocati di Bari invita tutti gli iscritti a partecipare all’assemblea per contribuire con il proprio punto di vista al dibattito e alla crescita della categoria. La seconda sessione, aperta a tutti gli iscritti, sarà presieduta dal presidente dell’Ordine, Salvatore D’Aluiso, e avrà lo scopo di fare un bilancio degli incontri tenutisi finora.
“Queste iniziative sono fondamentali perché permettono un contatto diretto con gli avvocati e le avvocate, consentendoci di recepire in maniera chiara e immediata le loro esigenze, le loro indicazioni e i loro suggerimenti. Il Consiglio dell’Ordine ha il compito di rappresentare al meglio la categoria, e momenti di confronto come questo ci aiutano a svolgere il nostro ruolo in maniera più efficace e rispondente ai bisogni reali della professione”, ha sottolineato il presidente D’Aluiso.